

Domenica Luca e Cristina si sono sposati nella deliziosa Villa San Biagio di Mason Vicentino, un’oasi di tranquillità nelle colline vicentine ricavata da un antico monastero ed accompagnata da un agriturismo con camere e centro benessere dove gli sposi si sono fermati per la notte e in cui, confesso, mi sarei attardata volentieri anch’io.
Siamo stati invitati, Federico ed io, a partecipare alla festa finale – lui anche in quanto cantante dei Men on the Moon che sarebbero stati l’anima (folk) della festa. Questo è il pensiero con cui ci siamo presentati:


Il pensiero era visto come un augurio per esorcizzare i (rari) momenti meno belli che sarebbero prima o poi giunti a rimarcare il significato di quelli preziosi. Così, dal momento che negli anni futuri a volte servirà ricordare e a volte dimenticare, per la seconda parte abbiamo pensato ad una cassa di vini dei Marchesi de’ Frescobaldi

Per la prima, ad un quadernino che ho creato con una versione tenera degli sposi


Per la realizzazione del pacchetto, oltre alla mia amata carta da pacchi (ricordatevi di usare scotch molto resistente con questo tipo di carta spessa), nastro bianco ed un centrino da torte, ho realizzato il fiore adattando alle mie esigenze un po’ più “ampie” questo magnifico tutorial


Ho poi creato il biglietto con photoshop e Far far hill , e questo è l’elegante, seppur semplice, risultato:


La mia versione presentava anche il nome degli sposi in copertina, ma se a qualcuno dovesse piacere ne ho preparata una, scaricabile, con la sola scritta “Congratulazioni”. La trovate qui.
Per concludere, un ringraziamento con la mia foto preferita dei Men on the Moon di quella serata (gli altri componenti mi perdoneranno se per questa volta non compaiono): ci hanno fatti cantare, ballare e divertire fino a notte inoltrata!


Sto ascoltando: Men on the Moon – Road to Nowhere , perciò la faccio ascoltare anche a voi con una prima bozza di un esperimento che sto facendo. Buon ascolto e buona visione!
Like this:
Like Loading...